Monleale
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
| Monleale | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Piemonte |
| Provincia: | Alessandria di Alessandria (AL ) |
| Latitudine: | 44° 53‘ Nord |
| Longitudine: | 8° 58‘ Est |
| Altitudine: | 305 m s.l.m. |
| Superficie: | 9,61 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 634 70 ab/km2 |
| Frazioni: | |
| Comuni limitrofi: | Volpedo, Volpeglino, Montegioco, Berzano di Tortona |
| CAP: | 15059 |
| Prefisso telefonico | 0131 |
| Codice ISTAT: | 006101 |
| Codice fiscale: | F374 |
| Abitanti (nome): | monlealesi |
| Sito istituzionale: | [] |
Monleale è della provincia di Alessandria, su una collina alla sinistra del torrente Curone all'imbocco della valle, di fronte a Volpedo.
Storia
Citato in documenti del 1172, quando alcuni nobili di Volpedo lo ottennero in feudo dal Vescovo di Tortona Oberto e dai consoli tortonesi. Dal 1412 fu infeudato a Perino Cameri e mantenuto dai suoi discendenti fino al 1727, ai quali successero i Calcamuggi di Alessandria. Da sempre rivale del vicino Volpedo, nel 1513 i monlealesi ghibellini attaccarono e distrussero il borgo guelfo dall'altra parte del torrente.